Gli Ospiti che scelgono di soggiornare nella struttura possono intrattenersi ed incontrarsi nei locali ad uso comune che la struttura mette a loro disposizione ai fini dell’aggregazione e della socializzazione tra i residenti.
Foto Pino Mannarino © (AFIP)
Le aree comuni comprendono:
- Ingresso – portineria: spazio dedicato all’accoglienza degli Ospiti ed alle attività di portineria centralino.
- Sala polivalente: locale ubicato al secondo piano della struttura destinato alla socializzazione ed alla vita collettiva.
- Sala TV
- Sala ritrovo per giochi di società e momenti di aggregazione degli Ospiti
- Biblioteca
- Sala da pranzo, ubicata al secondo piano, arredata con tavoli ovali, molto ampia, spaziosa e luminosa, grazie alle numerose finestre disposte lungo la parete principale.
- Nella sala è esposto il menù giornaliero.
- Angolo dedicato ad un distributore automatico di bevande calde ubicato al secondo piano.
- Ambulatorio medico, ubicato al terzo piano, destinato alle visite mediche, ben aerato, illuminato ed attrezzato.
- Cappella Interna.
- Ampio giardino interno, con angoli per la sosta, gazebo, panchine, tavoli e sedie.
- Terrazzi arredati di gazebi, divani e poltrone per trascorrere piacevoli serate.